UIKI: Condanniamo l’attacco alla Marcia per la Pace di Ankara!

UIKI: Condanniamo l’attacco alla Marcia per la Pace di Ankara!

COMUNICATO STAMPA UIKI: Condanniamo l’attacco alla Marcia per la Pace di Ankara! Condanniamo fermamente il massacro avvenuto questa mattina ad Ankara. Oggi ad Ankara era in programma una manifestazione pacifica organizzata dai sindacati (KESK, DISK, TMMOB, TTB, SES) e dalle organizzazioni della società civile a favore della pace e la libertà. Quando la gente, che […]

Io sto con Erri

Io sto con Erri

Perché lo scrittore Erri De Luca ha detto “Resto convinto che il Tav sia un’opera inutile… Non è una decisione politica, bensì una decisione presa dalle banche e da coloro che devono lucrare a danno della vita e della salute di una intera valle. La politica ha semplicemente e servilmente dato il via libera… Ora […]

La memoria che unisce. Dibattito con Erri de Luca.

In coda all’articolo l’intervento  in audio di Erri De Luca   Link Roma, Anpi Walter Rossi, Anpi San Lorenzo, Associazione culturale la lotta continua ed Unigramsci organizzano un momento di riflessione sulla partecipazione nelle diverse fasi del movimento in Italia: dagli anni 70 ad oggi. Ci confronteremo per indagare come si è evoluta e come ora è […]

Festival di Storia 2015

  Il Nuovo Cinema Palazzo presenta                                                                                          Gli Anni ’70                                                                                                         Festival di Storia                                                                                                8-9-10 Maggio La quinta edizione del Festival di Storia si pone quest’anno un obiettivo complesso ed articolato: affrontare la storia degli anni ’70 senza ricadere nelle solite semplificazioni, che riducono la straordinarietà e la ricchezza di quel decennio alla solita categoria […]

Festival di Storia

Festival di Storia

Dire che senza gli anni ‘60 non ci sarebbero stati gli anni 70, non è solo un’ovvietà cronologica, ma anche il riconoscimento che nel fenomenale evento definito “anni ‘70” ritroviamo germogliati i semi piantati nel decennio precedente. Giugno: Genova, contro il governo Tambroni ed il congresso dell’Msi Luglio: Reggio Emilia, dopo il violento intervento della polizia […]

Festival di Storia

Festival di Storia

Il processo ad Aldo Braibanti,  il primo e unico condannato per plagio nella storia d’Italia, il solo Paese al mondo a prevedere nel proprio ordinamento giuridico questo reato, è lo specchio di Roma alla metà degli anni ’60. Aldo Braibanti attivo a Firenze durante la Resistenza, viene arrestato e torturato dai Repubblichini della banda Carità, […]

Festival di Storia

Festival di Storia

Parlando di anni ’70 non si può prescindere dal contesto socio-culturale ereditato dagli anni ’60 e quanto accadde allora in termini culturali, politici, sociali gettò le basi per un cambiamento sostanziale della società, della famiglia e nel rapporto uomo-donna. Le lotte operaie e studentesche, la migrazione interna sempre più massiccia dal sud al nord Italia, […]

Intervista a Sisto Quaranta

Sisto Quaranta, deportato civile durante l’ultimo conflitto mondiale ci racconta attraverso la sua testimonianza il tragico episodio del Rastrellamento del quartiere Quadraro (oggi Quadraro Vecchio) ad opera dei nazisti nel 17 aprile del 1944. Una ferita che rimane aperta nella citta di Roma e al Quadraro, dove furono prelevati dalle loro case, con un’azione massiccia […]

Roma è stata di nuovo liberata !

Roma è stata di nuovo liberata !

A distanza di sessantanove anni e sette giorni per la precisione,Roma torna ad essere quella Capitale democratica e antifascista ,insignita della Medaglia d’Oro per meriti resistenziali. A distanza di cinque anni,un mese e 13 giorni il Sindaco Nero della Capitale lascia l’incarico per manifesta inferiorità numerica,questo malgrado una spregiudicata campagna elettorale diretta a rassicurare i […]

L’appello del COMITATO ROMANO “ VIVA LA COSTITUZIONE ”

L’appello del COMITATO ROMANO “ VIVA LA COSTITUZIONE ”

Attuare la Costituzione per cambiare l’Italia Nel silenzio dei grandi mezzi di comunicazione, mentre è in atto l’ennesima crisi istituzionale, la ex coalizione PD/PDL ha approvato in Parlamento in prima lettura il disegno di legge di modifica dell’articolo 138 della Costituzione. Dopo aver colpito al cuore le fondamenta della Costituzione con l’introduzione del pareggio di […]