Chiarimenti su: Disabilitato l’account Facebook dell’associazione...

Come promesso, vi aggiorniamo sulla vicenda. Abbiamo contattato il servizio clienti e ci è stato comunicato che l’account è stato disabilitato in quanto non rispondente alle condizioni di utilizzo. Siamo stati probabilmente solo sfortunati che se ne siano accorti, o forse qualcuno si è premurato di segnalarci. Comunque, morto un account nasce una pagina: Associazionelalottacontinua […]

Ciao Gasparazzo

Nella notte tra il 19 ed il 20 dicembre 1972 moriva Roberto Zamarin, creatore di Gasparazzo, l’operaio meridoniale della FIAT che ha accompagnato per un po’ la storia del giornale  Lotta Continua. Lo ricordiamo con un articolo di Claudio Grassi uscito nel 2002 su Liberazione. ” Nella notte tra il 19 e il 20 dicembre […]

Quando di Licio Gelli non se ne parlava, Lotta Continua …..

È il 15 luglio del 1976 e sul quotidiano Lotta Continua, in seconda pagina, esce un articolo dal titolo “Fratelli, da questa Loggia si guarda soltanto a destra”. LC 15/7/1976 L’articolo riguarda l’indagine per l’omicidio del magistrato Vittorio Occorsio, ucciso  a raffiche di mitra dal fascista militante di Ordine Nuovo Pierluigi Concutelli nel quartiere Africano a […]

Piero Bruno

La lunga lotta del popolo dell’Angola per l’indipendenza dal dominio coloniale portoghese ebbe la definitiva vittoria l’11 novembre del 1975, data nella quale i portoghesi lasciarono la capitale e il MPLA (Movimento Popolare di Liberazione dell’Angola) dichiarò l’indipendenza. Il conflitto però continuò contro l’UNITA (Unione Nazionale per l’Indipendenza Totale dell’Angola) e il FNLA (Fronte Nazionale […]

Parigi 13/11/2015

Parigi 13/11/2015

Siamo un’associazione culturale, non una testata on-line né un’organizzazione politica. Per questo non facciamo analisi politica su quanto è successo a Parigi, ma esprimiamo comunque sdegno dolore e rabbia davanti a questa carneficina.

Giovedì 5 Novembre ore 18.30

Giovedì 5 Novembre ore 18.30

Il Caffè Letterario Mameli27 presenta: La Terra vista da Pier Paolo Percorsi e “visioni” di Pasolini, uno scomodo Artista Nell’ ambito della Settimana Pasoliniana Giovedì 5 Novembre Ore 18.30  IL SOCIALE, L’IMPEGNO, GLI ANNI ‘70    Incontro  su Pasolini ” tra politica ,sociale ,giovani e periferie”    A cura dell’ Associazione Culturale “La Lotta Continua”. Intervengono : […]

Appello alla mobilitazione nazionale per la pace e la democrazia in Siria e T...

Appello alla mobilitazione nazionale per la pace e la democrazia in Siria e Turchia

In queste ore in Siria come in Turchia la lotta per la Pace e per la Democrazia si confronta con una sfida ancora una volta decisiva per il futuro di tutto il Medio Oriente e dell’Europa stessa: da più di un anno le forze YPJ e YPG resistono per la liberazione del Rojava e della […]

ASSOLTO ERRI DE LUCA

ASSOLTO ERRI DE LUCA

Cade l’accusa di istigazione a delinquere per aver dichiarato pubblicamente di sostenere e approvare il sabotaggio della TAV. Una sentenza da non considerarsi affatto scontata visto il clima inquisitorio e “forcaiolo” che si respira ogni qual volta si parla di inutilità della costruzione della tratta ferroviaria Torino-Lione. A seguire il testo della dichiarazione spontanea resa […]

Fermiamo lo sgombero del CSOA Corto Circuito: Corteo Venerdì 23 Ottobre ore 1...

Fermiamo lo sgombero del CSOA Corto Circuito: Corteo Venerdì 23 Ottobre ore 17.00 -Partenza piazza di Cinecittà (metro A Subaugusta)

Il CSOA Corto Circuito, dopo 25 anni di storia e attività politica, culturale e sociale nel territorio e nella città è sotto sgombero su richiesta della Magistratura e a causa di un’ Amministrazione Comunale che da più di un anno non autorizza la ricostruzione del padiglione andato distrutto nell’ incendio del 2012, negando di fatto, […]

Stanno uccidendo la Costituzione

Stanno uccidendo la Costituzione

La pro­po­sta di legge costi­tu­zio­nale che il senato voterà oggi dis­solve l’identità della Repub­blica nata dalla Resi­stenza. È inac­cet­ta­bile per il metodo e i con­te­nuti; lo è ancor di più in rap­porto alla legge elet­to­rale già approvata. Nel metodo: è costruita per la soprav­vi­venza di un governo e di una mag­gio­ranza privi di qual­siasi legit­ti­ma­zione […]