
Sabato 5 Novembre ore 17.00 – via dei Ramni, 6 (San Lorenzo) WASP L’america razzista dal Ku Klux Klan a Donald Trump
A Walter Dedichiamo alla memoria di Walter Rossi, il giovane antifascista romano assassinato dai fascisti il 30 settembre di 39 anni fa l’iniziativa di questo anno che a partire dal racconto delle violenze inflitte a Franca Rame, fino alla ricostruzione del massacro del circeo avvenuto nella notte tra il 29 e 30 settembre 1975, giungerà […]
Da oltre un anno nelle zone curde della Turchia è in corso una sporca guerra contro la popolazione civile. Dopo il successo elettorale del Partito Democratico dei Popoli (HDP), che ha bloccato il progetto presidenzialista di Erdogan, il governo turco intraprende un nuovo percorso di guerra ponendo termine al processo di pace per una soluzione […]
RESISTENZE, IERI E OGGI, 73° Anniversario del bombardamento di San Lorenzo Associazione Nazionale Partigiani d’Italia Sezioni San Lorenzo, Walter Rossi, Musu-Regard con la collaborazione della Libera Repubblica di San Lorenzo RESISTENZE, IERI E OGGI Parco dei Caduti – ore 10.00 Commemorazione ufficiale delle vittime del bombardamento del 19 luglio 1943 Piazza dell’Immacolata ore […]
Comunicato Stampa: Sapienza città aperta: Incontri iniziative e dibattiti dalla Sapienza Antifascista. Il 20 e 21 Aprile tra le mura della Città universitaria della Sapienza, si svolgeranno dibattiti, mostre eventi teatrali e presentazioni di libri sul tema della resistenza e dell’antifascismo oggi, in vista del prossimo 25 Aprile. La due giorni intitolata “Sapienza città aperta” è […]
La notte del 14 marzo il nostro compagno Adriano Cardelli ci ha lasciato. La sua tenace lotta contro il male che lo aveva colpito ci è stata di esempio per non mollare mai. Che la terra ti sia lieve, Adriano. Domani 16 marzo alle ore 14.00 Adriano potrà essere salutato e ricordato al Tempietto Egizio […]
« Non è affatto vero che io non credo nel progresso, io credo nel progresso. Non credo nello sviluppo. E nella fattispecie in questo sviluppo. Ed è questo sviluppo che dà alla mia natura gaia una svolta tremendamente triste, quasi tragica.» Pier Paolo Pasolini Come partecipare al 4° Concorso Letterario Roberto Scialabba 2016 – Possono […]